Skateboard e Monopattini Elettrici: i vantaggi

Il passo verso il futuro è già stato fatto da tempo: a dare il via a questa grande innovazione sono stati sicuramente gli americani, che hanno anticipato ogni tendenza andando a proporre dispositivi utili per spostarsi nelle metropoli in modo pratico. I mezzi green che hanno riscosso maggior successo negli ultimi anni sono sicuramente gli skateboard e hoverboard elettrici. Sono alimentati da una batteria, hanno ruote solide che favoriscono l’autobilanciamento e presentano massima compattezza a livello di struttura.

Gli skate, per esempio, sono i mezzi di trasporto preferiti dai giovani: offrono la possibilità di muoversi in libertà tra le persone, mantenendo una buona velocità e soprattutto elevata trasportabilità. Il tutto in modo sicuro e senza correre rischi. Ad affiancarli vi sono gli hoverboard prezzo che anche in questo caso vanno a sfruttare un motore elettrico e un design alquanto accattivante. Durante la fiera dell’IFA che si è tenuta a Berlino i produttori hanno mostrato le grandi novità che caratterizzano gli attuali modelli presenti sul mercato del settore.

Cosa guardare quando in fase di acquisto?

 Quando scegli di acquistare uno di questi mezzi di trasporto personale è bene sempre tenere conto di una serie di caratteristiche tecniche che riguardano direttamente il motore elettrico montato. Per ogni modello è bene controllare quindi l’autonomia in km, il tempo necessario per ricaricarsi e quale sia la velocità massima raggiunta.

Presentano dei vantaggi che vanno a differenziarli in modo netto dai tradizionali mezzi di trasporto: per prima cosa riescono facilmente ad evitare il traffico cittadino, possono essere usati da adolescenti e adulti, permettono di percorrere regolarmente brevi tragitti senza richiedere il minimo sforzo fisico.

Sono mezzi compatti che garantiscono la possibilità di muoversi dove risulterebbe impossibile quando ci si trova a bordo di altri mezzi. Non dimentichiamo che entrambi possono essere trasportati facilmente sia in treno che in autobus, prima di sfrecciare su strada senza creare alcun tipo di inquinamento. Sono consigliati per i pendolari che vogliono percorrere quei tragitti brevi che separano per esempio l’abitazione dalla stazione dei treni. Sono perfetti anche per gli studenti che vogliono raggiungere la scuola ogni mattina senza preoccuparsi di fare tardi.

Chi rispetta la natura proverà quindi massima soddisfazione nell’andare a utilizzare un mezzo per la mobilità che non crei alcun tipo di problematica all’ambiente. Inoltre è la loro nota pratica a farli diventare il mezzo di trasporto preferito per chi vive in città, soprattutto nei pressi del centro storico.

 

Lascia un commento